Stazione di Palena 28 SETTEMBRE 2024.
Nonostante la pioggia l’escursione è stata molto interessante, grazie anche ad un fuori programma, in attesa del miglioramento del tempo: Visita all’EREMO CELESTINIANO MADONNA DELL’ALTARE.
Un luogo tra i più suggestivi della nostra Regione. Ristrutturato da qualche anno e sapientemente gestito da un’Associazione di volontariato.
La successiva “visita” ai boschi della zona è stata molto proficua. Abbiamo raccolto frutti selvatici e numerosi miceti interessanti, sia dal punto di vista micologico, che dal punto di vita culinario.
Nella splendida cornice del Bosco di Sant’Antonio, dove abbiamo consumato il pranzo al sacco, il Presidente Nino Tieri ha illustrato le caratteristiche dei funghi raccolti, con particolare riferimento alla determinazione delle specie BUONE MA POCO CONOSCIUTE, obiettivo principale di questa escursione.
|